top of page

Manifestazioni
​
Fluo party 2019
Evento conclusivo anno 2019
Consulta dei giovani
San Martino buon Albergo 2019
col contributo (€ 1200)
del Comune di San Martino B.A.


​
Terra inCanta 2019
Festival di musica culture e tradizioni



​
Terra inCanta 2018
Festival di musica culture e tradizioni

​
Calliope 2017
Percorsi armonici di muse moderne
in Opificio dei sensi
in collaborazione con Art Corner



​
OpSummer Festival 2017
L'estate di Opificio dei sensi
...con l'impronta di Opificio dei sensi

​
Sensi Acustici 2017
La musica d'autore di qualità
in Opificio dei sensi
in collaborazione con Art Corner

Nasce una nuova stimolante collaborazione con Verona Risuona.
OpS seguirà in prima persona con l'assistenza agli eventi la manifestazione ed avrà una serata dedicata giovedì 26 maggio!
Approda alle Ferrazze una delle manifestazioni più belle, moderne e culturali del panorama veronese.

Rinasce l'Opificio dei sensi - VR Evolution Festival
​Come una Fenice riparte l'avventura dell'Opificio dopo il passaggio da associazione a cooperativa.
Si riparte con un gruppo rinnovato e forte di molte esperienze nella cooperazione sociale.
Ci si apre al pubblico perchè cultura e società sono di e per tutti.
La giornata vedrà una spina dorsale di concerti lungo tutta la giornata.
Sarà arricchita dalle esposizioni artistiche di Gianluca Desanti, Elena Grigoli e Robotomo.
Proseguirà con la nostra caratteristica ristorazione vegetariana e vegana.
Grande afflusso per scoprire il nuovo Opificio, un grazie di cuore a tutti voi che siete venuti a dare nuova linfa (siete stati veramente numerosi!)

Con la collaborazione del Comune di San Martino Buon Albergo, parte la prima edizione del OpSummer Festival 2015.
In collaborazione col Comune di San Martino e con Provincia in Festival vi presentiamo un cartellone dove spiccano proposte teatrali e musicali di qualità per un'estate ricca di novitÃ
Il Festival volge al termine ma la grande risposta di pubblico ci porta a prevedere la nascita della sua seconda edizione per l'estate 2016!
STAY TUNED!

Opifico e Teatro Impiria
In questo momento di rinascita e nuove collaborazioni arriva una rassegna che strizza l'occhio alla propensione vegetariana della nostra ristorazione.
Teatrovivo & Vegeto si propone di saziare corpo e mente fondendo un ricercato buffet vegetariano con originali proposte teatrali.
Cosa aspettate assaggiate questo interessante connubio!

Piccola rassegna d'arte viva dedicata ai Bambini e agli Adulti
a cura di Rosanna Sfragara
Luminose e clandestine. Intermittenti. Minuscole parti di una comunità che danza. Libere di muoversi e di inventare forme. Capaci di mostrare che il desiderio è l’indistruttibile per eccellenza. Squarci di luce del nostro tempo di certo non ancora scomparsi.
Così il filosofo Didi-Huberman racconta le lucciole e così abbiamo cercato fossero un po’ tutte le proposte di questa piccola rassegna che si muove con l’umiltà dei primi passi e l’ambizione delle grandi avventure, in un luogo d’incanto come è l’Opificio.
Rassegna dedicata ai Bambini, innanzitutto, che ci piace pensare “il Cominciamento, il Popolo nomade in cerca di salde radici” prendendo a prestito le parole di Mariangela Gualtieri.
Si inizia e si conclude, non stupitevene troppo, con due proposte dedicate agli Adulti: i versi scritti e detti proprio da M. Gualtieri, grande poeta del nostro tempo e due piccoli straordinari film, nati da un’esperienza unica, la Compagnia dei Bambini, un gruppo di bambini di Parma che fa teatro per adulti. E si continua, per un pubblico di Bambini e Adulti insieme, con Anima Blu, poetico viaggio nel mondo della pittura di Chagall popolato di umani che volano, animali che guardano, oggetti che ricordano; Parole e Sassi ovvero la Tragedia Greca raccontata ai Bambini, progetto speciale che da tre anni attraversa l’Italia invitando piccoli e grandi a fare esperienza insieme di quella democrazia greca che ci scorre nelle vene per allenarsi a pensare ed immaginare il futuro; Corri più Adagio, racconto di amori che corrono e forme della natura che mutano, ispirato ad uno dei libri di storie e poesia più belli mai scritti, Le Metamorfosi di Ovidio.
Rosanna Sfragara
bottom of page